LA RICOSTRUZIONE PREPETTORALE E LE MESH BIOLOGICHE

Si segnala il seguente seminario organizzato dal Prof. Buonomo nell’ambito del ciclo di Seminari – Aggiornamenti in Senologia: LA RICOSTRUZIONE PREPETTORALE E LE MESH BIOLOGICHE che si terrà il 29 Aprile 2021 alle ore 13.30.

L’evento sarà fruibile online sulla piattaforma teams al seguente indirizzo: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ae4b30a38df21486996427938d896c9d1%40thread.tacv2/1618564391961?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22f05535b8-8a2f-4837-b72f-d101273c68c0%22%7d

Il seminario è inserito nell’offerta di Attività Didattica Assisita e la partecipazione degli studenti sarà riconosciuta con 3 ore ADO per il SSD Med/18.

Seminari di diritto processuale penale per le professioni sanitarie

Il Prof. Carlo Bonzano terrà un ciclo seminari di diritto processuale penale per le professioni sanitarie il 19 Aprile, il 3 e il 10 Maggio alle ore 18, nell’ambito della offerta di attività didattica assistita (riconoscimento di 3 ore ADO per ciascun seminario).

I seminari saranno fruibili sulla piattaforma Microsoft Teams attraverso il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a63e7c014ffb5458bb9017be7489c8587%40thread.tacv2/Generale?groupId=b850ac29-4e5b-4d89-bda5-6df488db49dd&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e

Seminario su utilizzo dell’ mRNA nella prevenzione e trattamento di malattie infettive e genetiche

Si segnala il seminario online organizzato dalla Prof.ssa Bagni intitolato “The potential of mRNA in the prevention and treatment of infectious diseases and rare genetic disorders” che si svogerà il 27 Aprile 2021 alle ore 15 sulla piattaforma zoom: https://unil.zoom.us/j/98415542584

Il seminario è inserito nell’offerta di Attività Didattica Assistita e la partecipazione degli studenti verrà riconosciuta come 3 ore ADO per il SSD BIO/13

Partecipazione a Test TECO-D Medicina

Il Test TECO-D/Medicina sostituirà il Progress Test e coinvolgerà solamente gli studenti del VI e del III anno in corso, rispettivamente il 20 e il 22 Aprile in orario mattutino.

Il Test si svolgerà in modalità telematica. Per partecipare al test occorre compilare il seguente form entro le 23.45 di Domenica 11 Aprile 2021: https://forms.office.com/r/gZ1Q96THHc

La partecipazione al test verrà riconosciuta con 1 CFU (20 ore) di attività a scelta dello studente.

Seminari di Microbiologia per il II anno

Si segnalano agli studenti del II anno i seguenti seminari di Microbiologia proposti nell’ambito delle attività ADE del Corso Integrato di Microbiologia (4 ore per ciascun seminario):

Prof. Di Francesco: “vaccinazioni: perchè indispensabili”, 14 aprile ore 12

Prof. Rasi: “Come cambieranno i farmaci del futuro e possibile impatto dell’esperienza COVID-19”, 19 aprile ore 10

Test Diagnostici per il SARS-COVID 19

Il 13 Aprile alle ore 15 si terrà in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams, il seminario a cura del Prof. Stefano Marini e della Dott.ssa Ilaria Cerroni intitolato “Test Diagnostici per il SARS-COVID 19: uno non vale l’altro”.

Il seminario è organizzato dall’associazione MedStudents ed è compreso nell’offerta formativa di Attività Didattica Assistita. Per la partecipazione al seminario verranno riconosciute 3 ore ADO per il SSD BIO/10.

Gli studenti interessati, possono partecipare mediante il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_OTlmOTFkODItNWVmNy00MWViLTk1NDctMWY2ZjM5MmNlMGZh%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%226c49bad8-2f8c-4b7d-b7b7-8a8b5b1c8abf%22%2c%22IsBroadcastMeeting%22%3atrue%7d&btype=a&role=a

Scadenza presentazione modulo assegnazione Tesi Laurea Ottobre 2021

La scadenza per la presentazione del modulo assegnazione tesi per la seduta di Laurea della sessione autunnale 2020-21 (Ottobre 2021) è fissata improrogabilmente al 15 Giugno 2021. Le firme del relatore e del correlatore possono anche essere ottenute scambiando il modulo via email con i docenti. Per trasmettere il modulo alla segreteria studenti compilare e caricare il modulo in formato PDF (denominandolo con COGNOME _NOME_MATRICOLA.pdf) usando il form al seguente link (per l’accesso usare le credenziali di teams): https://forms.office.com/r/2DjWvtLnby