Si avvisano gli studenti del I anno che il codice del team relativo al corso sulla sicurezza con le lezioni registrate del prof. Magrini è il seguente: r283jni
Intelligenza artificiale in medicina: uno sguardo al futuro
Il 25 Marzo alle ore 15 si terrà in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams, il seminario del Prof. Andrea Duggento intitolato “Intelligenza artificiale in medicina: uno sguardo al futuro”.
Il seminario è organizzato dall’associazione MedStudents ed è compreso nell’offerta formativa di Attività Didattica Assistita. Per la partecipazione al seminario verranno riconosciute 3 ore ADO per il SSD FIS/07.
Gli studenti interessati, possono partecipare mediante il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NGJlZWY3MjYtNGY2Zi00ZWMyLWFhY2EtOTZlMzRiMWQxMjBi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%226c49bad8-2f8c-4b7d-b7b7-8a8b5b1c8abf%22%2c%22IsBroadcastMeeting%22%3atrue%7d&btype=a&role=a
Test TECO-D/Medicina
Il CdS ha aderito all’iniziativa della Conferenza dei Presidenti dei CdS in Medicina e Chirurgia in collaborazione con l’ANVUR e il CINECA, per la realizzazione del test TECO-D/Medicina.
Il Test TECO-D/Medicina sostituirà il Progress Test e, per l’anno accademico 20/21, coinvolgerà solamente gli studenti del VI e del III anno in corso, rispettivamente il 20 e il 22 Aprile in orario mattutino.
Il Test si svolgerà in modalità telematica. Il sistema di proctoring del Cineca prevede l’uso di due dispositivi, il PC su cui svolgere il test e un secondo dispositivo (cellulare o tablet) da usare per il monitoraggio, attraverso la webcam, della postazione di lavoro. Gli studenti che dovessero essere impossibilitati a partecipare al test per la mancanza dei suddetti requisiti tecnici sono invitati a segnalarlo ai rappresentanti dei rispettivi anni di corso entro il 5 Aprile.
La partecipazione al test verrà riconosciuta con 1 CFU di attività a scelta dello studente.
Lezioni V e VI anno in modalità interamente telematica
Si informano gli studenti del V e del VI anno che le lezioni in calendario fino alla pausa pasquale si terranno interamente in modalità telematica.
Seduta di Laurea straordinaria a.a. 2019/20
In ottemperanza alla delibera del Senato Accademico che prolunga la sessione straordinaria di Laurea dell’a.a. 2019/20 fino al 15 Giugno, verrà istituita una seduta straordinaria di laurea nel mese di Giugno riservata agli studenti del VI anno 2019/20 e VI anno FC che non sono riusciti a laurearsi a Marzo 2021 o che stanno pianificando di laurearsi a luglio 2021 (pre-requisito essenziale, consegna del modulo assegnazione tesi entro il 15 Marzo via mail alla segreteria studenti)..
Pertanto, per facilitare l’organizzazione, gli studenti che intendono adire alla seduta straordinaria di Giugno 2021 sono invitati a compilare il seguente questionario di Microsoft Forms entro il 18 Marzo 2021 ore 13:
N.B. Gli studenti VI anno in corso 2020-21 NON potranno adire a questa seduta di laurea!
Pagamento contributo per abilitazione laureandi sessione di Marzo
Si avvisano i laureandi della sessione di Marzo 2021 di effettuare il pagamento di Euro 49,58 (art. 2, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 1990) su bollettino c/c postale n° 1016 intestato a -Agenzia delle entrate – Centro Operativo di Pescara – tasse scolastiche
Rinvio lezioni di Statistica Medica per corso singolo di Fisica e Statistica
Si comunica agli studenti interessati che le lezioni di Statistica Medica del 3 Marzo e del 28 Aprile sono rinviate a data da destinarsi.
Normativa Blocco Iscrizione al VI anno
Si precisa che, a partire dagli immatricolati nell’anno accademico 2016/17, il blocco di ammissione al VI anno prevede il superamento di TUTTI gli esami del Primo, Secondo, Terzo e N.4 Esami del Quarto anno tra i quali obbligatoriamente Anatomia Patologica e Farmacologia. Per riferimento consultare il piano didattico complessivo.
Sospensione calendario vaccinazioni
Si comunica agli studenti interessati che, a seguito della riduzione della fornitura nazionale, il calendario delle vaccinazioni con inizio l’8 Febbraio 2021 è momentaneamente sospeso fino ad ulteriori comunicazioni.
Telemedicine Innovative Models and Technologies. Policy, Incentives, Infrastructures and Learning

Per partecipare all’evento usare il seguente link poco prima dell’inizio:

