
Si segnala che la Lectio Magistralis del Prof. Andrea Natale “MANAGEMENT OF ATRIAL FIBRILLATION IN XXI CENTURY” che si sarebbe dovuta tenere l’11 Giugno 2021 alle ore 12 è stata rinviata a data da destinarsi
Corso di Studio Magistrale in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Si segnala che la Lectio Magistralis del Prof. Andrea Natale “MANAGEMENT OF ATRIAL FIBRILLATION IN XXI CENTURY” che si sarebbe dovuta tenere l’11 Giugno 2021 alle ore 12 è stata rinviata a data da destinarsi
Si segnala il Webinar organizzato dalla AMCLI sul tema: Le nuove frontiere dell’EUCAST…A che punto siamo? che si terrà il 18 Giugno alle 14.30. Per la partecipazione, verranno riconosciute 4 ore ADO per il SSD MED/07. La locandina dell’evento è disponibile nella pagina del sito dedicata alla Attività Didattica Assistita.
Gli studenti interessati ad aderire alla campagna di tipizzazione per la donazione del midollo osseo promossa dalla ADMO sono invitati a:
La partecipazione alla iniziativa di tipizzazione sarà riconosciuta con 2 ore ADO.
Il 31 Maggio dalle ore 15 alle 17 si terrà in modalità telematica, sulla piattaforma Microsoft Teams, il seminario a cura del Dott. Giovanni Fasciglione dal titolo “Interazioni tra endotelio e nanotubi di carbonio”.
Il seminario è organizzato dall’associazione MedStudents ed è compreso nell’offerta formativa di Attività Didattica Assistita. Per la partecipazione al seminario verranno riconosciute 3 ore ADO per il SSD BIO/10.
Gli studenti interessati, possono partecipare mediante il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_OTc2YzUyODItNmFmMi00MzA1LWE0MjMtMzJjMjhiMWQ0MTk2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%226c49bad8-2f8c-4b7d-b7b7-8a8b5b1c8abf%22%2c%22IsBroadcastMeeting%22%3atrue%7d&btype=a&role=a
Il 27 Maggio dalle ore 15 alle 17 si terrà in modalità telematica, sulla piattaforma Microsoft Teams, il seminario a cura del Dott. Daniel Giunti dal titolo “Cenni di psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale”.
Il seminario è organizzato dall’associazione MedStudents ed è compreso nell’offerta formativa di Attività Didattica Assistita. Per la partecipazione al seminario verranno riconosciute 3 ore ADO per il SSD M-PSI/01.
Gli studenti interessati, possono partecipare mediante il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NGNkMDRlNGUtMDM0Mi00ZDZjLTg4MmYtN2ZjNzY3MGU3YjEw%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%221dcc3866-5b96-4b97-9159-297de7564fda%22%2c%22IsBroadcastMeeting%22%3atrue%7d&btype=a&role=a
Gli studenti che parteciperanno al seminario in presenza (elenco disponibile QUI), dovranno recarsi in Aula Fleming, previa misurazione della temperatura presso i totem installati all’ingresso dell’edificio B, muniti di dispositivi di protezione individuale (mascherina chirurgica o FFP2) e di autocertificazione scaricabile dalla pagina dedicata del sito di ateneo.
Gli studenti che parteciperanno al seminario in modalità telematica dovranno collegarsi al seguente link di Microsoft Teams: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZTAzZjkxZmMtYWFjNS00YWUxLWFkNDQtNDE5MWMzNmU2N2Mx%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%2251dadbb8-6312-46af-87ff-38deafc327bc%22%2c%22IsBroadcastMeeting%22%3atrue%7d
Sono disponibili nella homepage del sito i links ai forms di prenotazione per le prossime date di vaccinazione presso l’Hub La vela.
Ciascun form di prenotazione è per 100 posti complessivi riservati agli studenti dei seguenti Corsi di Studio:
I forms rimarranno aperti fino alle ore 13 del giorno precedente, ovvero fino al raggiungimento di 100 prenotazioni.
Gli studenti sono invitati a prenotarsi solo per una data.
Recarsi all’hub con documento di riconoscimento, tessera sanitaria, libretto universitario e/o certificato di iscrizione.
N.B. Le vaccinazioni potrebbero essere sospese o rinviate con opportuna comunicazione a seconda delle scorte disponibili. Conferma della vaccinazione verrà comunicata via email il giorno precedente dopo la chiusura delle prenotazioni.
Gli studenti che parteciperanno al seminario in presenza (elenco disponibile QUI), dovranno recarsi in Aula Luria, previa misurazione della temperatura presso i totem installati all’ingresso dell’edificio A, muniti di dispositivi di protezione individuale (mascherina chirurgica o FFP2) e di autocertificazione scaricabile dalla pagina dedicata del sito di ateneo.
Gli studenti che parteciperanno al seminario in modalità telematica dovranno collegarsi al seguente link di Microsoft Teams: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MmNjN2VhNGUtZDliNy00ZjdiLTg2YWItM2ViNzcyMDcwM2E2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%2251dadbb8-6312-46af-87ff-38deafc327bc%22%2c%22IsBroadcastMeeting%22%3atrue%7d&btype=a&role=a
L’elenco degli studenti per la partecipazione in presenza al seminario BLSD è disponibile QUI
Gli studenti dovranno recarsi in Aula Luria, previa misurazione della temperatura presso i totem installati all’ingresso dell’edificio A, muniti di dispositivi di protezione individuale (mascherina chirurgica o FFP2) e di autocertificazione scaricabile dalla pagina dedicata del sito di ateneo.